BEST LAP di Scarabelli Mirko
  • Orari Apertura: LUN - SAB 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30
  • Email: info@bestlapstore.com
  • Ordini: +39 327 2145136
BEST LAP di Scarabelli Mirko
  • Abbigliamento
    • Street/Touring/Urban
      • Giacche
      • Pantaloni
      • Stivali e Scarpe
      • Guanti
      Racing
      • Giacche
      • Pantaloni
      • Tute
      • Stivali
      • Guanti
    • Off Road
      • Completi
      • Maglie
      • Pantaloni
      • Stivali
      • Guanti
      Lady/Baby
      • Giacche
      • Pantaloni
      • Stivali e Scarpe
      • Guanti
    • Casual/Altro
      Antipioggia
      Underwear
  • Caschi
      • Integrali
      • Cross Over
      • Modulari
      • Jet
      • Off Road
  • Protezioni
      • Air Bag
      • Paraschiena
      • Pettorine
      • Gomitiere
      • Ginocchiere
  • Accessori
      • Bauletti/Borse/Valige
      • Zaini/Marsupi/Porta Navigatori e Smartphone
      • Antifurto
      • Cavalletti
      • Protezioni Moto
      • Cura/Pulizia/Trasporto
      • Hi Tech
      • Adesivi
      • Idee Regalo
  • Ricambi
      • Motore
      • Scarichi
      • Ciclistica
      • Trasmissione
      • Freni
      • Impianto elettrico
      • Pneumatici
  • Lubrificanti
  • Account
  • Login
  • Logout
  • Registrati
  • check_circleCheckout
  • Wishlist
  • I miei avvisi
0
Non ci sono prodotti nel tuo carrello
  1. Home
  2. News & Eventi
  3. NUOVA NORMATIVA ECE-22.06
NUOVA NORMATIVA ECE-22.06

NUOVA NORMATIVA ECE-22.06

  DALLA ECE 22-05 ALLA ECE 22-06, COSA CAMBIA

La precedente ECE 22-05, individuava in totale cinque punti di impatto dell’incudine sul casco. Per capire meglio, l'incudine veniva fatta cadere sull'elmetto ad una determinata distanza, per impattare con quest'ultimo e verificarne i danni per concedere o meno l'omologazione. I cinque punti d'impatto possono così essere riassunti: fronte, sommità, retro, laterale e mentoniera. L'ECE 22-06 conferma i suddetti punti, ma ne va ad aggiungere altri, 4 o 6 a seconda del casco, così da implementare ed alzare il livello della sicurezza dei caschi da moto. I punti di impatto aggiunti, vanno ad effettuare dei test sulle linee mediane. A questi, si aggiunge un ulteriore punto a campione, diverso su ogni casco. Tutto da stabilire (bisognerebbe fare dei test comparativi N.d.R.), ma la ECE 22-06 dovrebbe addirittura superare le prove della fondazione americana Snell, ritenuta la più severa al mondo. Gli americani, infatti, considerano per i test dei punti casuali sulla sola linea mediana della calotta. La ECE 22-06, invece, ha aggiunto delle prove sui lati e sulla mentoniera. C'è poi altro da considerare. In caso di impatto, possono verificarsi tutta una serie di situazioni che, fino ad oggi con la ECE-05 non erano previste. La ECE 22-06 invece, va ad incrementare i controlli, cercando di fornire un quadro ancora più specifico, che ora andremo a vedere insieme. 


  L'IMPATTO A BASSA FREQUENZA, PUÒ FARE LA DIFFERENZA


Procediamo il nostro viaggio “nell'impatto”. Con la EC 22-06, i caschi non solo devono essere ottimizzati per assorbire e resistere a determinati ed imposti picchi di energia dovuti ai forti urti. Con questa nuova omologazione i caschi devono assorbire anche colpi a minore intensità. Perché? Perché secondo gli studi, vi è un'altissima percentuale di morti dovuti a colpi a basse velocità, quindi, la cosa è stata sottoposta al varo degli Enti omologativi. Cerchiamo di capire meglio. La precedente omologazione, prevedeva degli impatti contro una incudine piatta e del “Kerbostone” (paracarro) a forma di marciapiede. L'impatto avveniva da una altezza di 7,5 metri, ridotti 5,5 per la mentoniera. La velocità era di 7,5 m/s, ovvero 28 Km/h. Con la ECE 22.06 sono previsti impatti a 5,5 ed a 8,5 metri. Si alza la velocità di impatto dunque, ed in aggiunta il test viene effettuato in più punti del casco rispetto a prima.

  TEST ROTAZIONALE

Oltre a quanto sopra descritto, c'è poi una importantissima novità, ovvero l'introduzione di un test che con la precedente ECE 22-05 non veniva effettuato: il test di accelerazione rotazionale. Trattasi dell’indice che misura il danno riportato dal pilota qualora il casco dovesse impattare su di una sporgenza lateralmente. Era un test che fino ad oggi non poteva essere effettuato per via di mancanza di tecnologia. Pensate che, per effettuare queste rilevazioni, i tecnici adoperano delle finte teste in magnesio dotate di grip. Questo va a simulare la pelle umana. Al resto, pensano ben nove accelerometri e degli specifici sensori di velocità angolari montati sul finto capo. 

  OMOLOGAZIONE P/J: COSA C'È DA SAPERE

Sull'omologazione P/J, ovvero quella che interessa i caschi modulari, ci sarebbe da parlarne per ore. La nuova ECE 22-06 va ora ad ufficializzare la procedura di doppia omologazione, per quelli che appunto, vengono definiti caschi apribili o modulari. La cosa viene ora uniformata a quella già esistente per alcune nazioni ove vigono regole più restrittive. Se volete saperlo, noi siamo tra queste ultime. Nel Bel Paese, la cosa è regolata dal Ministero dei Trasporti. Un casco con omologazione P/J, è tale quando sottoposto a prove cicliche. Deve restare sempre chiuso o sempre aperto rispettivamente quando viene sottoposto ai test da integrale o da jet. Chiaramente deve superare entrambi i test per essere ritenuto omologato P/J. Altro da sapere? Beh, sì, poiché la ECE 22-06 va a regolare ulteriori cose che fino ad oggi non erano considerate. Una di queste, sono i dispositivi di intercomunicazione, proposte da diverse aziende come accessorio applicabile al casco. Secondo la nuova normativa, le sporgenze esterne non sono consentite. Gli intercom accessori, potrebbero dunque essere un problema più avanti, ed è per questo che saranno sempre più integrati e piccoli, senza contare che in futuro dovranno essere montati solo da personale autorizzato. 

  ECE 22-05 → ECE 22-06: COSA C'È ANCORA? 

Niente paura, i caschi ECE 22-05 non sono ancora da ritenersi vecchi e superati. Si possono indossare, si possono acquistare e si possono vendere. I nuovi ECE 22-06 si vanno dunque ad affiancare a quelli con precedente omologazione. I costruttori di caschi hanno infatti altri due anni per adeguare i caschi ai nuovi standard. La ECE 22-06 sarà infatti obbligatoria per i costruttori dal 2023 in poi. In ogni caso, sappiate che i caschi ECE 22-05 possono dunque essere utilizzati senza nessun problema. Da sapere, è che i caschi omologati ECE-06, per superare i nuovi test, saranno giocoforza più pesanti, nell'ordine dei 2/3 etti in più, ma la tecnologia va avanti, quindi sicuramente i costruttori di caschi riusciranno a “limare” qualcosa. 

ottobre 28, 2022 0 Commenti
Facebook Twitter Google Plus
Stampa

Potresti essere interessato a

ACQUISTA UN HJC RPHA 91 O RPHA 91 CARBON E AVRAI UN INTEROFNO 11B IN OMAGGIO
ACQUISTA UN HJC RPHA 91 O RPHA 91 CARBON E AVRAI UN INTEROFNO 11B IN OMAGGIO
INTERFONO GRATUITO DAL 15 MARZO AL 14 APRILE
NUOVA NORMATIVA ECE-22.06
NUOVA NORMATIVA ECE-22.06
Da gennaio 2021 è entrata in vigore una nuova normativa in tema caschi moto e scooter. Dopo anni...
MASTERCLASS YAMAHA IN COLLABORAZIONE CON REV'IT E BESTLAPSTORE
MASTERCLASS YAMAHA IN COLLABORAZIONE CON REV'IT E BESTLAPSTORE
Quest'anno più che mai è tanta la voglia di tornare in moto, e la pista è l'ambiente ideale per...
AIRBAG PER MOTOCICLISTI, E' IN ARRIVO LA DETRAZIONE!
AIRBAG PER MOTOCICLISTI, E' IN ARRIVO LA DETRAZIONE!
Parte della spesa sostenuta dal motociclista per l’acquisto di dispositivi di protezione...
Le strade da non perdere per il primo giro della stagione
Le strade da non perdere per il primo giro della stagione
Quanto ci mancano l’aria pura, la strada, la moto? Quando arriverà il momento dovremo essere...
Ricerca
  • HOME
    • ABBIGLIAMENTO
      addremove
      • Street/Touring/Urbanaddremove
        • Giacche
        • Pantaloni
        • Stivali e Scarpe
        • Guanti
      • Racingaddremove
        • Giacche
        • Pantaloni
        • Tute
        • Stivali
        • Guanti
      • Off Roadaddremove
        • Completi
        • Maglie
        • Pantaloni
        • Stivali
        • Guanti
      • Lady/Babyaddremove
        • Giacche
        • Pantaloni
        • Tute
        • Stivali e Scarpe
        • Guanti
      • Casual/Altro
      • Antipioggia
      • Underwear
    • CASCHI
      addremove
      • Integrali
      • Cross Over
      • Modulari
      • Jet
      • Off Road
    • PROTEZIONI
      addremove
      • AirBag
      • Paraschiena
      • Pettorine
      • Gomitiere
      • Ginocchiere
    • ACCESSORI
      addremove
      • Bauletti/Borse/Valige
      • Zaini/Marsupi/Porta Navigatori e Smartphone
      • Antifurto
      • Cavalletti
      • Protezioni Moto
      • Cura/Pulizia/Trasporto
      • Hi Tech
      • Adesivi
      • Idee Regalo
    • RICAMBI
      addremove
      • Motore
      • Scarichi
      • Ciclistica
      • Trasmissione
      • Freni
      • Impianto elettrico
      • Pneumatici
    • BEST LAP
      addremove
      • Abbigliamento
      • Accessori
    • Vetrine NUOVI ARRIVI
    • LUBRIFICANTI
    • I più venduti
    • OFFERTE COUNTDOWN
Ultimi Post
BLACK FRIDAY SHOEI IN REGALO
0 Commenti 04 nov 2024
BLACK FRIDAY SHOEI IN REGALO
Leggi tutto
ACQUISTA UN HJC RPHA 91 O RPHA 91 CARBON E AVRAI UN INTEROFNO 11B IN OMAGGIO
0 Commenti 24 mar 2024
INTERFONO GRATUITO DAL 15 MARZO AL 14 APRILE
Leggi tutto
Hot Tags
MOTO CASCO QUARTARARO HJC
BESTLAP

Ricambi - Abbigliamento - Accessori Moto

Best Lap è un progetto di Mirko Scarabelli, pilota velocità e motociclista appassionato del mondo delle 2 ruote a 360°

  • +39 327 2145136
  • Via Graziosi, 81 - 60025 Loreto (AN)
  • info@bestlapstore.com
Azienda
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Reso e Garanzia
  • Condizioni di Vendita
  • Condizioni d'uso
  • Metodi di pagamento
INFORMATIVA
  • Come acquistare
  • Spedizioni
  • Offerte
  • Nuovi prodotti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy
Newsletter

Ti saranno riservate in esclusiva le nostre super offerte sottocosto!!!

Seguici:

Il nostro sito utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.

Ok
© 2025 Tutti i diritti riservati - BestLap di Mirko Scarabelli - P.IVA 02820950422 - info@bestlapstore.com - Privacy & Cookie Policy - Credits
payment
Top
Menù
Chiudi
Carrello
Chiudi
Indietro
Account
Chiudi
    Valuta
    Lingua
    Home
    Wishlist
    Account